03b28e1331d271431b3eeae18eb25bfa5e30539c

©

4e456176be5717a824bab146bf57e845950a14f1

"La più consistente scoperta che ho fatto nella mia vita è che non mi va di perdere tempo a fare vini che non mi va di fare..."


Marco Vercesi

Il Borlano BUttafuoco dell'Oltrepo' Pavese

Grandi e Sani Vini d'Oltrepo'

e8d34da9c6b31b43f14973bbe135c1bfa4cbb5eb
e9bb0f0a7550be9583886d549aa8bab0f12a72e8
10c062b840b21e1242e61d8c91f97ab875c240c3
37ed68481d66ef95a219264f05ddafa7a69ca05b

IL BORLANO

Selezione del Manuele

Buttafuoco dell'Oltrepo' Pavese

In pochi comuni selezionati dal disciplinare DOC del 1970, nasce questo prestigioso vino rosso dall’uvaggio di Croatina, Barbera, Uva Rara e Ughetta di Canneto, esso rappresenta il vino della tradizione antica del nostro territorio e il suo nome deriva dal dialetto “al buta al feug”, proprio per descrivere il senso di calore che invade al primo sorso. Grazie alle sue proprietà è il vino idoneo all’invecchiamento, per questo motivo era ed è considerato il vino per le grandi occasioni.

Affinato in legno di rovere per minimo due anni, raggiunge grande corpo e struttura, colore rosso intenso con riflessi granata, caldo nel gusto e nei profumi.

Questo grande vino rosso, ben si accompagna ai piatti più importanti di carni lesse, brasate e selvaggina.

Servire a temperatura di 18° C.

RE DI BRIC

Riseva del Massimiliano

Indicazione Geografica Tipica

 Il vitigno è, per eccellenza, la Croatina che, vinificato nel pieno rispetto delle tradizioni, conferisce al vino un colore rosso intenso con riflessi violacei e un profumo schietto e caratteristico di marasca e frutti di bosco.

Di sapore asciutto, corposo, armonico e giustamente tannico, è particolarmente indicato con bolliti misti, arrosti, selvaggina e piatti forti in genere.

Si presta bene all’invecchiamento.

 Servire a temperatura di 18° C.

LA CROSIA

Bonarda dell'Oltrepo' Pavese

Dall’unicità del vitigno Croatina, il più rinomato dell’Oltrepò Pavese, si ottiene il vino Bonarda .

Colore rosso intenso con riflessi porpora ha profumo vinoso con richiami di mora, lampone e liquirizia. Di buona struttura, leggermente tannico, caldo, asciutto, sapido e di buona persistenza aromatica, si abbina prevalentemente a secondi piatti di carni rosse e bianche ed è ottimo con cacciagione.

 Servire a temperatura di 16/18° C.

IL CURLO

BARBERA - Oltrepò Pavese DOC

Con la vinificazione condotta con macerazione classica si ottiene un vino di colore rosso intenso e brillante.

Profumo vinoso con pronunciato sentore di marasca. Di sapore asciutto, pieno e corposo, si accompagna ad antipasti a base di salumi, primi piatti sostanziosi e a bolliti ed arrosti di carni bianche e rosse.

 

Servire a temperatura di 16/18° C.

3fefe4457dc546320158ea1596caf1ac17e43985
e94327a9b05cdc0c7ea14d058385584763163153
b880d18ddff9458d62b8ff18ec72404f781be666
eb2894d8d5d429ddeda8f4ec36aff8df904e29ea

RUBINIO

Indicazione Geografica Tipica

 E’ il risultato di una vinificazione unica di uve Croatina, Barbera e Uva Rara scelte nel vigneto “Cà di Valle”

Ha colore rosso brillante con intensi richiami a profumi quali rosa, violetta, frutti di bosco e fragola.

Di gusto elegante e leggermente abboccato, accompagna piacevolmente dolci a base di frutta e pasticceria secca.

 

Servire  a temperatura di 14/16° C.

 

PIMO'

Indicazione Geografica Tipica


Vino rosso corposo che mostra un'espressione di personalità atipica del Pinot Nero.

Al naso si avvertono delicate sensazioni di spezie e tabacco, e di frutti rossi del sottobosco.
Al sorso si rivela forte e deciso, dai tannini ben equilibrati.

Vino verace, ruspante nel quale l'uva regna sovrana e i suoi sentori sono volutamenti esaltati per contraddistinguerlo.


Servire a temperatura di 18° C.

SAN DONE'

Indicazione Geografica Tipica

 Da un clone francese selezionato esclusivamente per ottenere una buona fermentazione e maturazione in piccole botti di legno, si ottiene un vino dal colore paglierino carico con riflessi dorati di buona fluidità. Il suo profumo con intensi sentori floreali e fruttati, fanno sì di poter degustare un vino importante, vegetale e speziato.

Ha buon corpo, armonico, di buona struttura con un piacevole ricordo di vaniglia e caffè. Un leggero amaro di fondo caratterizza una buona persistenza.

Vino da conversazione e meditazione. Ottimo per accompagnare antipasti di mare, primi piatti a base di pesce e zuppe di crostacei con funghi e verdure.

 Servire a temperatura di 14/16° C

 

DONNA Y

Indicazione Geografica Tipica 

Con criomacerazione immediatamente successiva alla pigiatura, si ottiene questo profumatissimo vino dal colore giallo paglierino, di buona persistenza e complessità: Il suo ricco bouquet di profumi, tra i quali spiccano fiori bianchi e frutta esotica matura, lo rendono versatile e indimenticabile.

Ideale per aperitivo o in abbinamento a primi piatti leggeri a base di pesce e secondi piatti delicati di carni bianche, pesci e crostacei.

Servire a temperatura di 14° C


Marco Vercesi Wines

Frazione Crosia 1 - 27040 Montù Beccaria PV

PHONE 038561330   p.iva 01320250184

PRODUCT OF ITALY